
Nissan svela Hyper Tourer: il concept elettrico a guida autonoma può fornire energia elettrica a una casa

Nissan chiude lo stabilimento di Oppama. Il Ceo Espinosa: «Decisione difficile, ma necessaria»

FE, Gabriele Mini "vola" nei rookie test di Berlino, con la Nissan campione del mondo centra il miglior crono del fine settimana

FE, Rowland campione del mondo con la Nissan. Con Cassidy la Jaguar vince anche il secondo ePrix di Berlino

Energy Boat Challenge, l’edizione 2025 vinta dal team dell’Università di Bologna con il concept Futura

Bentley svela il concept EXP 15, contenuti e design originali che anticipano il futuro elettrico

AMG, un'elettrica superba. Il brand ad alte prestazioni di Mercedes svela GT XX: 1.000 kW di potenza e velocità di 360 km/h
Nissan presenta il Nissan Hyper Tourer, il terzo della serie di concept EV svelati dalla Casa giapponese in vista del Japan Mobility Show, dal 25 ottobre. Il minivan completamente elettrico sarà esposto fisicamente al Salone. La funzione V2X (Vehicle-to-Everything) e la batteria ad alta capacita consentono di fornire energia elettrica a una casa, un negozio, un ufficio durante i viaggi personali o di lavoro. La Nissan EV Technology Vision, che si avvale di componenti compatti e batterie allo stato solido ad alta densita energetica, ha permesso di realizzare una vettura dai notevoli spazi interni. Il baricentro basso e la trazione integrale e-4ORCE garantiscono al nuovo concept una elevata stabilita di guida, con accelerazioni fluide e brillanti.
Un tocco di lusso per la consolle e per il sistema di illuminazione interna, dove si ritrovano i tradizionali motivi giapponesi kumiko e koushi; mentre il pannello LED piatto nel pavimento mostra immagini del letto di un fiume e del cielo, contribuendo a creare uno spazio rilassante in cui natura e digitale si fondono. La guida completamente autonoma permette al guidatore una maggiore interazione con i propri compagni di viaggio. I sedili anteriori possono ruotare completamente sul proprio asse, creando cosi uno spazio simile a un vero salotto.
Il sistema di navigazione e l’impianto audio della vettura possono essere gestiti da tutte le persone a bordo, i passeggeri dei sedili posteriori possono farlo tramite un innovativo display indossabile. Inoltre, un sistema di intelligenza artificiale e in grado di monitorare i segni biometrici dei passeggeri, tra cui le onde cerebrali, la frequenza cardiaca, la respirazione e la sudorazione, e regolare automaticamente l’illuminazione interna della vettura e selezionare la musica migliore per garantire a tutti il massimo comfort di viaggio.