FORMULA E FE, Gabriele Mini "vola" nei rookie test di Berlino, con la Nissan campione del mondo centra il miglior crono del fine settimana
FORMULA E FE, Rowland campione del mondo con la Nissan. Con Cassidy la Jaguar vince anche il secondo ePrix di Berlino
FORMULA E FE, Porsche in pole a Berlino, terz'ultimo ePrix del mondiale. Wehrlein avvicina ancora Rowland (Nissan), quarto in griglia
FORMULA E FE, libere sotto l'acqua con "ruote all'aria" a Berlino. Jaguar ha nominato il successore di Barclay, ma non ha ufficializzato il nome
FORMULA E FE, Evans (Jaguar) dalla pole alla vittoria, la 14/a "elettrica". Wehrlein e Porsche riaprono il mondiale
FORMULA E FE, nuova pole senza duelli: due Jaguar in prima fila a Berlino, quella ufficiale di Evans e quella della Envision di Frijns
FORMULA E FE, a Berlino introdotte le "linee guida" in pista, il galateo del mondiale elettrico. Anche per aiutare i commissari
Economia Renault rivede al ribasso obiettivi annuali e nomina ceo ad interim il direttore finanziario Duncan Minto
Motorsport Wrc, assente Ogier. Tänak (Hyundai) all'inseguimento di Evans (Toyota) nel rally di casa. In Estonia si corre nel weekend
Economia Gb, governo laburista rilancia aiuti a produttori auto elettriche. Erano stati aboliti nel 2022
Economia Spark Alliance, nasce la più grande rete di ricarica europea: 1.700 siti per oltre 11.000 punti in 25 paesi
Economia Tesla sbarca in India, aperta le prima concessionaria a Mumbai: i veicoli elettrici sono in crescita
FE, totopiloti: Barnard alla Ds Penske e Vergne in Maserati. Ian James al posto di Barclay alla Jaguar e nella Gen4 Mahindra non più costruttore
FE, libere con miglior crono e tamponamento per Wehrlein (Porsche), che centra il compagno di squadra da Costa
FE, Rowland (Nissan) potrebbe vincere il mondiale già domani. La sfida di Porsche per gli allori a squadre e costruttori
FE, Wehrlein (Porsche): «Il titolo piloti non dipende solo da noi. Proveremo a portare a casa gli altri due»
FE, licenza a punti, Dennis (Andretti) a quota 7. In quattro a zero, inclusi gli "italiani" Mortara (Mahindra) e di Grassi (Lola Yamaha Abt)
FE, Fornaroli debutta con la Jaguar ai rookie test di Berlino. Mini di nuovo con Nissan. Prossima stagione a 10 squadre
FE, due settimana dopo Jakarta la Fia assegna il terzo posto a Buemi (Envision). Müller (Andretti) giù dal podio