
Toyota e Komatsu insieme per un pick-up a guida autonoma. Progetto per l’uso in miniera, obiettivi sicurezza ed efficienza

BZ4X, la svolta elettrica di Toyota. Con ecobonus a meno di 40 mila euro o con leasing flessibile

In Cile torna a vincere la Ford con Tanak. Toyota conquista il terzo titolo costruttori consecutivo

Toyota bZ4X, ecco la First Edition a 59.900 euro. Ci sarà una versione da 500 km di autonomia e una a meno di 40mila euro
Il gruppo automobilistico Toyota e Komatsu, società giapponese di riferimento a livello mondiale nella produzione di macchine movimento terra e per l’industria mineraria, hanno firmato un accordo per lo sviluppo di un pick-up a guida autonoma. Il mezzo leggero sarà realizzato dalla Casa delle Tre Ellissi e dovrà integrarsi con i sistemi di gestione messi a punto dalla Komatsu, per essere impiegato principalmente nelle cave di estrazione, in combinazione con i maxi-camion da trasporto di materiale minerario, anch’essi a guida autonoma, già impiegati in vari siti.
Tra gli scopi della partnership figurano il miglioramento della sicurezza di utilizzo dei veicoli leggeri in aree difficili come appunto le miniere e l’incremento dell’efficienza produttiva. Al momento, infatti, l’utilizzo ‘mistò di mezzi pesanti a guida autonoma e di veicoli leggeri guidati da conducenti provoca rallentamenti sui tracciati, principalmente per distrazioni umane. L’obiettivo temporale dell’accordo è giungere entro il gennaio 2024 a realizzare il primo veicolo leggero senza pilota da testare in aree operative.
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account