Sergio Marchionne, ad di Fca

Marchionne: «Giulia è la miglior auto degli ultimi dodici anni, la esporteremo in tutto il mondo»

  • condividi l'articolo

BALOCCO - Per la piattaforma Alfa Romeo su cui è stata fatta la Giulia l'investimento è superiore a 1 miliardo di euro. Lo ha detto l'ad di Fca, Sergio Marchionne, parlando con i giornalisti a margine della presentazione della Giulia. «È una bellissima macchina, la migliore auto fatta dal gruppo negli ultimi dodici anni, ha un motore pazzesco. La esporteremo in tutto il mondo, negli Usa dal terzo trimestre con un numero limitato di Quadrifoglio», ha aggiunto.

«La Giulia sarà venduta in tutto il mondo, anche in Cina, dove il marchio Jeep sta avendo un grande
successo», ha aggiunto Marchionne, che quanto ai rivali della vettura (tra cui la Bmw) ha indicato: «vi invito a portare qua una Bmw e a portarla qua in pista per confrontarsi con la Giulia. Non ho dubbi sul successo di Giulia». «Se il piano Alfa ha successo, anche Pomigliano potrebbe essere coinvolto e se va ancora oltre, perchè no Mirafiori?». Ha proseguito Marchionne,  indicando che il terzo nuovo modello Alfa Romeo (dopo Giulia e il Suv Stelvio) potrebbe arrivare a fine 2017. La nuova Alfa Romeo Giulia viene prodotta a Cassino.

Parlando di target di bilancio del gruppo così si è espresso «Per il momento li confermo.  Se dovessi rivederli lo faccio nel terzo trimestre». «L'ultima volta che l'ho incontrato a cena non mi ha detto nulla. Sono più che disposto a parlargli». Così ha risposto l'ad di Fca ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento sulle dichiarazioni dell'ad di Leonardo (Finmeccanica) Mauro Moretti sulla possibile collaborazione per la guida senza pilota.

«Con il lancio della Giulia - ha detto Harald Wester, responsabile mondiale del brand Alfa Romeo - apriamo una nuova pagina, è un nuovo inizio. Ora dobbiamo riuscire a concretizzare nell'avviamento produttivo la prosecuzione del piano. Ci vorrà tempo. Questa vetture e le altre che seguiranno hanno il compito di riportare l'Alfa dov'era e dove tutti vogliono vederla». Quanto agli obiettivi di vendita Fabrizio Curci, responsabile europeo dell'Alfa Romeo, ha detto che «le aspettative sono alte. Il successo dell'Alfa Romeo dipenderà dall'intero piano e non dalla singola vettura».
 

  • condividi l'articolo
Giovedì 12 Maggio 2016 - Ultimo aggiornamento: 19:48 | © RIPRODUZIONE RISERVATA