Lo stabilimento Stellantis di Betim

Stellantis annuncia investimenti per 2,5 mld di euro nello stabilimento di Betim in Brasile

  • condividi l'articolo

Il presidente di Stellantis per il Sudamerica, Emanuele Capellano, ha annunciato questo lunedì investimenti per 2,5 miliardi di euro (14 miliardi di reales) nello stabilimento di Betim, nel Minas Gerais, lo stesso che segnò l'ingresso della Fiat in Brasile nel 1976. Lo stanziamento fa parte del più grande piano di investimenti della storia dell'industria automobilistica sudamericana, pari a 5,4 miliardi di euro tra il 2025 e il 2030. Ad aprile, il gruppo automobilistico europeo aveva gia' annunciato investimenti per 2,16 miliardi di euro per l'hub automobilistico di Goiana, nel Pernambuco. Nel corso dell'incontro, Capellano ha confermato inoltre l'immissione di 80 milioni di euro, sempre nel 2024, per l'espansione di una linea di motori per i futuri lanci di Stellantis nella regione. Tra questi figurano anche veicoli dotati di tecnologia Bio-Hybrid, che combina l'elettrificazione con motori flessibili ed a etanolo. Le prime unita' dotate delle nuove motorizzazioni arriveranno sul mercato nella seconda metà di quest'anno. 

Il governatore dello stato brasiliano del Minas Gerais, Romeu Zema, ha accolto con entusiasmo l'annuncio del gruppo automobilistico Stellantis su investimenti per 2,5 miliardi di euro (14 miliardi di reales) destinati alla produzione di veicoli ecologici nello storico stabilimento Fiat di Betim, nel sud est del Paese. "È un investimento molto importante che aumenta le entrate dello Stato e crea posti di lavoro. Produrre veicoli più ecologici inoltre è una tendenza globale», ha sottolineato Zema, presente all'annuncio ufficiale del presidente di Stellantis per il Sudamerica, Emanuele Cappellano, tenutosi nell'iconico stabilimento che segnò l'ingresso della Fiat in Brasile nel 1976. «Lo stabilimento di Betim ha una storia segnata dal successo e continua a produrre modelli che sono leader nei loro segmenti in Brasile. Porteremo avanti l'eredità di questa fabbrica, indirizzandone il valore per rinnovare la nostra linea di prodotti, sviluppare nuove tecnologie e generare nuovi posti di lavoro», ha affermato da parte sua Cappellano.

L'investimento di Stellantis nel Minas Gerais e' parte del più grande piano di investimenti della storia dell'industria automobilistica sudamericana, pari a 5,4 miliardi di euro tra il 2025 e il 2030. Ad aprile il gruppo automobilistico europeo aveva gia' annunciato investimenti per 2,16 miliardi di euro per l'hub automobilistico di Goiana, nel Pernambuco. Nel corso dell'incontro, Capellano ha confermato inoltre l'immissione di 80 milioni di euro, sempre nel 2024, per l'espansione di una linea di motori per i futuri lanci di Stellantis nella regione. Tra questi figurano anche veicoli dotati di tecnologia Bio-Hybrid, che combina l'elettrificazione con motori flessibili ed a etanolo. Le prime unita' dotate delle nuove motorizzazioni arriveranno sul mercato nella seconda metà di quest'anno. 

  • condividi l'articolo
Sabato 25 Maggio 2024 - Ultimo aggiornamento: 20:35 | © RIPRODUZIONE RISERVATA