
Innovazione e originalità: Mazda rispetta l’ambiente

Fantastica Iconic SP: Mazda adora lo sport. La vettura utilizza il motore ad induzione con un Wankel di aiuto

Fantastica Iconic SP: Mazda adora lo sport. La vettura utilizza il motore ad induzione con un Wankel di aiuto

Flash dall’Oriente: le sportive amano la transizione eco al Motor show di Tokyo 2023

Lanzador, la futura emozione elettrica targata Lamborghini. Una rivoluzionaria crossover estrema a due porte

Sportività Cooper, agile Countryman. La nuova Mini a batterie alza di molto l'asticella

Sportività Cooper, agile Countryman. La nuova Mini a batterie alza di molto l'asticella
ROMA - Cento anni di storia e altrettanti di innovazione. Soprattutto oggi quando ciascuno dei player automotive è chiamato alla lotta alle emissioni nocive. Infatti dalla Mazda2 sino alla più voluminosa CX-30, passando per Mazda3, è il modello mildhybrid quello demandato ad alimentare l’offerta più sostenibile. Ma la novità più rilevante, è la prima elettrica del marchio, la MX-30. Segue una strada intermedia quando si tratta di batterie. L’elemento presente su MX-30 è da 35,5 kWh, per un’autonomia di 200 km nel ciclo misto. La scelta è stata dettata dai vantaggi, in termini di smaltimento e efficienza a lungo termine, che un pacco batterie più piccolo può avere. A muovere le ruote anteriori provvede un’unità elettrica sincrona in grado di sviluppare 107 kW (145 cv) e 270,9 Nm di coppia motrice.
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account