
Land Rover FreeRide un progetto con Odo Fioravanti e l'ispirazione dalla Evoque Convertible

Defender, possibile nuova piattaforma per l’elettrica. Il fuoristrada Land Rover in versione EV con autonomia superiore ai 450 km

Defender, sotto il vestito c’è una Corvette. All’asta la speciale versione di Jenson Button con V8 da 6,2 litri e 430 cv

Land Rover, coppia di regine. La nuova Range, un progetto con due auto differenti, è il massimo in fatto di Suv
MILANO - La Land Rover si presenta alla Design Week di Milano con un'interessante installazione dal chiaro fascino britannico, imperniata sull'appeal generato dalla nuova Range Rover Evoque Cabrio. Situata a due passi dai navigli, la realizzazione allestita per il FuoriSalone è ispirata al mondo dei Suv fashion di cui, a poco tempo dai reveal, la scoperta d'Oltremanica è già un simbolo iconico. Presso lo Spazio Click di Via Forcella 7, è possibile ammirare il progetto Freeride, realizzato in collaborazione con Odo Fioravanti Design Studio.
Lo spirito dell'iniziativa è presentare in una maniera originale la nuova Range Rover Evoque Convertibile, utilizzando un'idea creativa che celebra la fusione tra il mondo del product design e quello del design automobilistico. Attorno alla decapottabile brit, posta al centro della scena, tre prototipi legati al mondo dello sport freeride ne interpretano lo stile ispirandosi alla libertà, al movimento e all'azione, con ambienti contestualizzati all'interno delle tre rispettive aree di utilizzo: la strada, la montagna e il mare.
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account