
Nuova Honda ZR-V, non solo tecnologia full hybrid di avanguardia. Anche dotazioni e sicurezza al top

Honda negli Usa punta a rifornirsi di batterie per i suoi veicoli ibridi da Toyota

Honda H-RV si rinnova tra design evoluto e piacere di guida. Utilizzati anche i pareri dei clienti per migliorare la guidabilità

Motodays, Honda svela in anteprima mondiale la CRF450RX Rally
Bell’aspetto e tecnologia full hybrid di assoluta avanguardia. Ma non solo: la nuova Honda ZR-V si fa apprezzare anche per la buona dotazione di dispositivi di assistenza alla guida (ADAS), ormai diffusi su tutte le auto di nuova generazione. Oltra alla guida assistita di livello 2, che si fonda sull’azione combinata del regolatore di velocità adattivo e sul mantenimento automatico della traiettoria, la nuova auto Made in Tokyo si fa apprezzare anche per la capacità di riconoscere i segnali stradali: i principali cartelli, infatti, vengono riprodotti nel display del quadro strumenti e si viene avvisati dell’approssimarsi degli incroci, delle rotonde e di tutto ciò che può interferire sulla tranquillità di marcia. Altro importante dispositivo di protezione è il “driver attention monitor”, ovvero il sistema che sorveglia i movimenti del volante, individuando l’eventuale stanchezza del guidatore e consigliandogli di fare una pausa al momento opportuno.
Oltre alla sicurezza, in casa Honda hanno pensato anche al comfort e alle dotazioni. L’abitacolo è sufficientemente ampio, comodo e spazioso, anche se il vano bagagli (380 litri) si mostra adeguato soltanto con i sedili posteriori ripiegati e sfruttando il sottofondo (1312 litri). Gli interni sono comunque caratterizzati da un’ampia dotazione di ripiani e tasche, e si rivelano ai vertici della categoria, offrendo buoni livelli di praticità e comfort, con materiali di elevata qualità, morbidi al tatto, finiture accurate e dettagli piacevoli, come le luci che illuminano tutto l’interno.
Originale il tunnel centrale sopraelevato e imbottito: ospita un vano completo di prese Usb per la ricarica dei dispositivi elettronici, grandi pulsanti per selezionare la marcia avanti e la “retro”, il bilanciere per le modalità di guida (Econ, Normal, Snow e Sport) e il tasto per il limitatore della velocità nelle discese ripide. Inoltre, i numerosi punti di ricarica e la più recente tecnologia HMI tengono i passeggeri sempre connessi con il mondo esterno, attraverso un display da 10,2 pollici che fa il paio con il touch-screen da 9 pollici posizionato al centro del pannello superiore della plancia.
Tre gli allestimenti previsti: alla base della gamma c’è la ZR-V Elegance, che al prezzo di 43.700 euro offre di serie un numero record di airbag (11) oltre ai principali ADAS, all’accesso senza chiave, al climatizzatore bizona, all’impianto multimediale e ai sedili riscaldabili. La versione Sport (45.500 euro) aggiunge la piastra di ricarica senza filo per i telefoni, il portellone ad apertura motorizzata, i sedili parzialmente in pelle, i vetri posteriori scuri, oltre a paraurti e mascherina frontale specifici. Al top della gamma spicca la Advance (47.600 euro) che aggiunge l’head-up display, l’impianto audio Bose, gli interni in pelle, divano e volante riscaldabili.