
Ferrari, al via il progetto di alta formazione tecnica. Protocollo d'intesa con Fondazione Agnelli ed enti locali

Daytona SP3 Tailor Made, Ferrari svela un pezzo unico che andrà all’asta per beneficenza

Amalfi, sogno Ferrari. Non è estrema, ma utilizzabile tutti i giorni. Ha performance da urlo: 320 km/h, 0-100 in 3,3”

Ferrari svela la 296 GT3 Evo: l’evoluzione non si ferma. Cambia l'aerodinamica e c'è un nuovo splitter anteriore
Nascerà a Maranello un nuovo polo di alta formazione tecnica, oggetto di un protocollo di intesa siglato da Ferrari, Fondazione Agnelli, Comune di Maranello, Provincia di Modena e Regione Emilia-Romagna. Il progetto rappresenta un importante passo avanti - spiega una nota - nello storico impegno di Ferrari per l'istruzione e la formazione di eccellenza. Il nuovo centro avrà l'obiettivo di preparare una nuova generazione di professionisti altamente specializzati nel settore automobilistico, contribuendo all'innovazione di tutto il comparto a livello nazionale e internazionale. Nel corso dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra soggetti privati, enti pubblici e amministrazioni locali, il progetto verrà sviluppato in tutti i suoi aspetti, dall'iter urbanistico-edilizio per la costruzione delle nuove strutture alla definizione dei percorsi formativi che favoriranno lo sviluppo di competenze tecniche di alto livello.