
Ferrari, Elkann: «La 499P un laboratorio di tecnologia. Pista terreno ideale per sperimentare soluzioni tecniche d’avanguardia»

Ferrari, la nuova monoposto si chiamerà SF-23. L’annuncio ad una settimana dalla presentazione a Maranello

Ferrari, risultati finanziari da favola. Il Ceo Vigna: «Oltre le previsioni e cresceremo ancora»

Ferrari, una cabrio trasformabile da 4 a 2 posti. Nuovi brevetti dove i sedili si abbassano e diventano elemento aerodinamico

FV Frangivento GT65, in pista l’hypercar da 650 cv scatta da 0 a 100 in 3”. È ispirata al pilota Loris Capirossi

Bugatti W16 Mistral rende omaggio al fascino del Giappone. Tappa a Tokyo del tour mondiale per l’hypercar da 1.600 cv

Isotta Fraschini correrà solo alcune gare del WEC. Non è stata concessa l’iscrizione al campionato 2023
IMOLA - «La 499P ci permette di tornare a competere per la vittoria assoluta nel mondiale endurance». Lo ha affermato John Elkann, Ferrari Executive Chairman, commentando la presentazione della nuova 499P, la Hypercar con la quale la Casa di Maranello, dopo 50 anni, tornerà a partecipare al Mondiale Endurance. WEC.
«Quando abbiamo deciso di impegnarci in questo progetto - ha aggiunto Elkann - abbiamo seguito un percorso di innovazione e sviluppo fedele alla nostra tradizione che vede la pista come terreno ideale per sperimentare soluzioni tecniche di avanguardia, prima di trasferirle nelle nostre vetture stradali. Abbiamo affrontato questa sfida con umiltà, ma consapevoli di una storia che ci ha permesso di conquistare più di 20 titoli mondiali e 9 vittorie assolute alla 24 Ore di Le Mans».
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account