
Tesla avvia la produzione in Cina delle colonnine “supercharger”

Tesla: continua il calo a Wall Street (-9%), Musk perde 15 miliardi. Pesa tweet su prezzo alto Bitcoin che affonda criptovaluta

Mobilità, Jeff Bezos rispode a Elon Musk: Amazon nel 2022 lancerà il robotaxi Zoox

Tesla scenderà dal podio delle elettriche entro 2025. Per analisti boom di VW (quota 15%) e dei premium tedeschi
Tesla China ha annunciato l’avvio della produzione da ieri nella fabbrica di impianti di ricarica “supercharger” costruito a Shanghai, a meno di sei mesi dal lancio ufficiale del progetto, avvenuto nell’agosto del 2020. A fronte di un investimento di 42 milioni di yuan (circa 6,5 milioni di dollari), nella prima fase, la fabbrica da 5.000 metri quadrati sarà in grado di produrre fino a 10.000 colonnine di ricarica «supercharger», per lo più del modello V3.
Secondo la società, con una ricarica di 15 minuti, questo modello concede 250 chilometri di ulteriore autonomia ai veicoli elettrici. In precedenza, le colonnine «supercharger» di Tesla utilizzate in Cina erano tutte importate dagli Stati Uniti. La società ha annunciato che l’apertura di quest’impianto produttivo in Cina contribuirà alla diffusione del modello V3 delle colonnine di ricarica nel Paese. Ad oggi, Tesla ha aperto oltre 730 stazioni di ricarica “supercharger” in tutta la Cina.
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account