
Suzuki progetta investimento da 31,7 miliardi entro il 2030 nell’auto elettrica
ECONOMIA
PER MARCA

Suzuki, i diversi volti dell’ibrido. La casa giapponese propone una gamma 100% hybrid

Suzuki V-Strom 800DE, il turismo d’avventura è senza confini. Motore evoluto e tecnologia specifica per la nuova arrivata

Suzuki Jimny Heritage Edition, arriva la serie speciale con livrea retrò. Solo per l’Australia e limitata a 300 esemplari
PER TIPOLOGIA

Audi, nuovo software 3.2 per la Q4-etron. Consente la ricarica rapida fino a 135 kW

Volkswagen ID. 2all, la compatta elettrica che arriva nel 2025 e che costerà meno di 25mila euro

DR1, citycar elettrica per 4 lunga poco più di 3 metri: con gli incentivi meno di 20mila euro
Il costruttore automobilistico giapponese Suzuki investirà 4,5 trilioni di yen (circa 31,7 miliardi di euro) da qui al 2030 in ricerca, sviluppo e spese in conto capitale per realizzare veicoli elettrici a batteria. Nella strategia di crescita al 2030 viene precisato che 2 trilioni andranno in ricerca e sviluppo per elettrificazione e tecnologie di guida autonoma e 2,5 trilioni per costruire un impianto per la produzione di batterie elettriche e per siti specializzati in energia rinnovabile.
Lunedì 30 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 31-01-2023 09:55
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Quotidiano di Puglia.it
oppure usa i dati del tuo account