La sezione di un'auto elettrica

Automotive, 73,8% imprese legato a motori tradizionali. Svolta green della filiera italiana procede ancora lentamente

  • condividi l'articolo

TORINO - La svolta green della filiera italiana dell’automotive è iniziata, ma la transizione procede ancora lentamente. Il 73,8% delle imprese della componentistica è ancora legato ai motori tradizionali, anche se l’attenzione per il powertrain elettrico (il 29,4%) e per quello ibrido (30,3%) è in crescita. Il 15,6% di aziende ha aderito a progetti che sviluppano tecnologia fuel cell. È un quadro in chiaroscuro quello che emerge dall’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana della Camera di commercio di Torino e dell’Anfia, presentato al Mauto. E sull’argomento è intervenuto in giornata anche il neo ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin che ha ricordato l’impatto delle decisioni Ue sul settore: «L’Italia è per la neutralità tecnologica».

«Bisogna coniugare l’obiettivo ambientale con le necessità produttive, economiche, e anche sociali» che -ricorda Pichetto- hanno un impatto rilevante per l’Italia. Sono oltre 2.200 le imprese della filiera italiana dell’automotive, con oltre 168.000 addetti, numero sostanzialmente stabile rispetto al 2020 e un fatturato netto nel 2021 pari a 54,3 miliardi di euro, in crescita del 16,7%. Nei prossimi cinque anni avranno bisogno di nuove figure professionali, da destinare ai processi produttivi (62%), all’automazione e sistemi meccatronici (53%), ai prodotti e materiali (48%), alla sostenibilità ambientale (47%). «Il 2021 si era chiuso in ripresa, con un fatturato in crescita del 16,7%, ma oggi per le imprese della filiera si moltiplicano le sfide: alti costi energetici e delle materie prime, crisi internazionale e accelerata transizione ecologica. Cautela e prudenza caratterizzano le prospettive per l’anno», afferma il presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina. «Anche l’export della componentistica ha visto nel 2021 un netto recupero (+15,4%), con un rallentamento nella seconda parte dell’anno per il protrarsi della crisi dei semiconduttori, delle materie prime e della logistica» spiega Marco Stella, presidente del Gruppo Componenti Anfia.

Nel 2021 il 72,9% delle imprese ha Stellantis nel portafoglio clienti, l’80,6% in Piemonte. In calo, la quota di fatturato generato dalle vendite a Stellantis, pari al 40,7% in Italia (era il 41,7% nel 2020), mentre registra un aumento in Piemonte (dal 47,4% del 2020 al 49,6%). Vale invece il 59,3% l’incidenza del fatturato proveniente da altri costruttori, soprattutto tedeschi, francesi (escluso Stellantis) e americani. Di minor rilevanza il rapporto con le case asiatiche. Un’indagine di McKinsey, Anfia e Clepa dce che il 55% dei fornitori europei si attende per il 2023 una contrazione del fatturato (l’anno scorso era il 54%, ma in primavera la prospettiva sembrava migliorare), il 27% si aspetta di non fare profitti. 

  • condividi l'articolo
Domenica 30 Ottobre 2022 - Ultimo aggiornamento: 01-11-2022 09:24 | © RIPRODUZIONE RISERVATA
COMMENTA LA NOTIZIA
0 di 0 commenti presenti